06/03/2025

Milano, 6 marzo 2025

Prot. 37/2025

 

Alla cortese attenzione

Legale Rappresentante

Coordinatrice

Scuola Associata

 

 

Oggetto: Webinar "Insieme, Scuola e Famiglia per rispondere all'attuale emergenza educativa" - 28 marzo 2025 ore 17,00

 

 

Gentilissimi,

vi invitiamo a partecipare al webinar “Insieme, Scuola e Famiglia per rispondere all'attuale emergenza educativa" che si terrà il 28 marzo p.v. alle ore 17,00.

Il nostro Arcivescovo S.E. Mons. Mario Delpini, nel messaggio di saluto al Convegno del 12 ottobre scorso, in occasione del cinquantesimo della nostra costituzione, ci ha confortato nel proseguire il nostro impegno per una proposta che assuma la responsabilità educativa verso i bambini e in modo indissolubile verso il contesto familiare, proponendo percorsi che offrano speranza, infondano fiducia, offrano indicazioni affidabili per un cammino insieme orientato dalla ispirazione cristiana.

Ogni giorno, soprattutto in questo periodo storico, nelle nostre scuole viviamo delle “emergenze educative” che evidenziano fragilità e fatiche nelle nostre famiglie.

Ma sono ancora “emergenze” o sono diventate la nostra quotidianità? Cosa possono fare le scuole, nello specifico i servizi 0-6, in questi scenari?

Ci aiuteranno a riflettere Monica Amadini, Professore Ordinario di Pedagogia Generale e Paola Zini, Professore Associato in Pedagogia Generale e Sociale, entrambe docenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Uniamo alla presente la locandina con tutte le informazioni utili.

 

A disposizione, cordialità.

 

 Il Presidente                            Il Coordinatore dell’Ufficio e dell’Area Pedagogica

Rosanna Versiglia                                      Arianna Agrimonti

 

 

* * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * * *

AMISM - FISM  Milano Monza e Brianza

Via Andrea Costa 3 - 20131 Milano MI
Tel/Fax 02 28510902

www.amism-fismmilano.it
segreteria@amism-fismmilano.it

PEC: amism@legalmail.it

 

==========
Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono da precedenti contatti con le persone stesse o da elenchi e servizi di pubblico dominio, da dove sono stati prelevati. Per essere rimossi immediatamente dal nostro archivio è sufficiente inviarci un messaggio con oggetto “elimina”. Per non ricevere più comunicazioni attraverso la posta elettronica è sufficiente inviarci un messaggio con oggetto “cancella”.
Questa e-mail, e gli eventuali relativi allegati, possono contenere informazioni riservate esclusivamente al destinatario specificato in indirizzo. Se l’avete ricevuta per errore, Vi chiediamo gentilmente di informarci e di distruggere l’originale. Qualunque utilizzazione, divulgazione o copia non autorizzata di questa comunicazione è rigorosamente vietata.